
Java o non java, questo è il problema…
Che lo si voglia o no Java ha rappresentato il Mainstream dell’IT per un paio di decadi. Veniva chiamato “il C++ degli anni ’90”, era il “linguaggio di programmazione di internet”.
Tuttavia da un po’ di tempo a questa parte sembra essere diventato un mastodonte ingestibile. Più simile al “Cobol degli anni 2000″… Colpa di Oracle? Colpa dell’anzianità? Per noi colpa dei nuovi linguaggi e framework web molto più produttivi e divertenti da usare. E, si sa, lo sviluppo di applicazioni web è un po’ quello che trascina tutto il resto dell’IT. Rails e Yii sono molto più produttivi e divertenti di qualsiasi framework java per il web.
E per quanto riguarda lo sviluppo lato server? Chi ha dato un occhio a node.js avrà sicuramente notato la semplicità, la leggerezza e la produttività che si riesce ad ottenere con questo strumento.
E allora? Java è morto? Direi di no, basta considerare che Android (ovvero il 70% ormai degli smartphone) lo usa come linguaggio nativo di programmazione. E’ solo un po’ meno sulla cresta dell’onda. Quindi direi che non ci resta che gustarci il video qui sopra e dare il benvenuto ai nuovi arrivati, sperando che nessuno prema mai quel tasto!
P.S. Grazie a Virgilio Pierini per il link al video.