
Pentaho -la famosa suite BI OpenSource- e l’IoT di Hitachi
L’acquisizione di Pentaho da parte di Hitachi Data Systems è ormai acqua passata. Il prodotto, nella versione community, ancora non risente di questo cambiamento mentre la versione enterprise è già avviata su un binario @scale. Due gli articoli da leggere:
- Streamlined Data Refinery ovvero la creazione di un processo di analisi dei dati che parta dal dato di input invece che da un livello DB/DataWarehouse progettato dall’IT. Somiglia al vecchio concetto di self-service BI, di fatto la maggior novità è il sottostante layer Hadoop e quindi l’integrazione fra tutti i prodotti della suite con il mondo BigData. Ancora una volta comunque l’approccio è web-based e centralizzato, per cui non c’è la profilerazione di oggetti nella “periferia” (ovvero sui terminali utente)
- L’appliance Hitachi per Pentaho BA Server ovvero la corrispondente parte hardware per far girare quanto sopra.
E lato IoT? Per ora, dallo sviluppo di Kettle/Pentaho Data Integration (aka Matt Casters e i suoi hangout con la community) si hanno notizie di un intenso lavoro sul supporto della Metadata Injection nei vari step, ma è solo un prerequisito per permettere di assorbire da fonti variabili. E’ come se l’ETL si stesse spostando verso un ETL noSql…
Ad oggi questo è essenzialmente un sistema di Big Data Analytics, ma è facile immaginare come possa diventare lo standard Hitachi de facto per le prossime soluzioni IoT con device che iniettano messaggi su questa piattaforma.